Peso | 1 kg |
---|---|
Annata | 2019 |
Uvaggio | Tempranillo 100% |
Età delle Viti | 10-23 anni |
IXE – Tempranillo Toscano
2021: Bere Bene | Gambero Rosso | |
2021 | James Suckling | |
2017: 91 points | James Suckling | |
2015: 91 points | Wine Hunter | |
2013: 90 points | The Wine Hunter |
TEMPRANILLO Rosso Toscana IGT
Dai campi nuovi di Tempranillo il vino più spontaneo e naturale. Per lunghi anni l’insospettabile presenza del Tempranillo a San Miniato è stata codificata con il la lettera “X”, che racchiudeva in sé tutta l’incognita di questa storia.
Il nome del vino deriva dalla pronuncia in dialetto toscano di questo codice X = “IXE”
€22.00
Review by Tom Hyland
100% Tempranillo. Initially Tempraillo in San Miniato was marked only by the letter “x”, as a reference to its mysterious origins; the name of the wine derives from the Tuscan production of the letter x, “ixe”.
Bright ruby red: aromas of morel cherry, cacao and brown herbs (oregano, cumin). Medium-full with very good depth of fruit, good acidity; medium-weight refined tannins.
Beautifully integrated wood notes and notable persistence.
Lenghty, satisfying finish; beautiful varietal character and complexity. Enjoyable now, better in 2-3 years, peak in 5-7 years.
92 points
Filosofia
Questo vino è prodotto con tutti i nuovi vigneti di Tempranillo piantati dal 1997 ad oggi, sempre con selezione massale effettuata in azienda e unicamente con gemme prelevate dal vigneto storico.
La straordinaria evoluzione di queste piante sui nostri terreni ha sicuramente facilitato il mio lavoro per questo vino, la loro generosità e grande capacità di concentrazione mi hanno consentito di raggiungere quegli obiettivi di equilibrio, spontaneità e naturalità che voglio sempre da un mio secondo vino.
Vinificazione e Maturazione
La coltivazione ed il benessere della vigna consentono di ottenere in questo vino la fusione di profumi di terre lontane e vicine e di frutti lontani e vicini, inducendo a considerarlo il vino tipico solo di questo parte di Toscana senza poter trovare similitudini con altre produzioni.
La sua coltivazione in campo è la più semplice e naturale fra tutti i miei vini ed in cantina tutto è l’ovvia conseguenza: la vinificazione avviene nei miei contenitori in cemento con fermentazione alcolica indotta solo con lieviti indigeni e con macerazione sulle vinacce lunga tre settimane e fermentazione malo lattica effettuata immediatamente dopo sempre in vasca di cemento.
La Maturazione in legno di IXE dura circa 14/15 mesi e viene effettuata utilizzando le stesse barrique in rovere francese e americano che l’anno precedente sono state usate sul suo fratello maggiore VignaleNicchie. Successivamente imbottigliato affinerà prima della commercializzazione fino ai 2 anni di età.