Peso | 1 kg |
---|---|
Annata | 2022 |
Uvaggio | Sangiovese (70%), Trebbiano, Canaiolo, Malvasia nera (30%) |
Profumo | Vinoso con sentori di viola e ciliegia matura |
ANTICHE VIE – Chianti DOCG
Chianti DOCG
La produzione tradizionale della mia famiglia, i vini con cui mio nonno prima e mio padre hanno portato avanti l’antico mestiere del vignaiolo, che a San Miniato ha lasciato tracce vecchie di duemila anni. Ancora oggi è prodotto come una volta utilizzando solo uve indigene compresa una piccola parte di Trebbiano.
€12.00
Filosofia
Il vino quotidiano della Toscana.
I miei due Chianti sono composti in gran parte da uve Sangiovese con percentuali variabili di Canaiolo, Colorino, Ciliegiolo e Malvasia Nera.
Vinificazione e Maturazione
I miei due Chianti sono composti in gran parte da uve Sangiovese con percentuali variabili di Canaiolo, Colorino, Ciliegiolo e Malvasia Nera, le varie vendemmie manuali sono effettuate separate nei mesi di Settembre e Ottobre, seguendo le maturazioni dei vari vitigni, e quindi anche le vinificazioni seguono questi tempi. In cantina la fermentazione alcolica viene effettuata in vasca di cemento con successiva macerazione estremamente classica di 21 giorni.
Chianti Antiche Vie matura esclusivamente in vasca di cemento ed è l’unico mio vino rosso che non fa passaggio in legno, dopo un piccolo periodo di affinamento in bottiglia viene commercializzato quando raggiunge i 12 mesi di età.